Sorry you have no rights to view this entry!
NarraScienza
La scienza raccontata e provata
6 – 8 anni
La relatività di Einstein avrebbe potuto introdurla Galileo? Cosa afferma il principio di galleggiamento di Archimede? Ed è proprio vero che lo scoprì entrando nella vasca da bagno? Al signor Volta come venne in mente di costruire una pila? Unendo agli esperimenti – eseguiti dai partecipanti – letture, fumetti, proiezioni di albi illustrati e piccole storie di scienza, sarà possibile effettuare un viaggio virtuale per conoscere chi e come ha studiato la scienza nel corso della storia dell’umanità.
Sorry you have no rights to view this entry!
Sorry you have no rights to view this entry!
In Alice nelle figure, racconto contenuto nel libro di Gianni Rodari Le favolette di Alice, la minuscola protagonista, Alice, si mette a leggere un libro di fiabe illustrato.
In Alice nelle figure, racconto contenuto nel libro di Gianni Rodari Le favolette di Alice, la minuscola protagonista, Alice, si mette a leggere un libro di fiabe illustrato. La prima pagina la legge con uno sbadiglio, ma alla seconda pagina “è già tutta attenzione”, alla terza è così interessata che finisce per cascarci dentro.
In Alice nelle figure, racconto contenuto nel libro di Gianni Rodari Le favolette di Alice, la minuscola protagonista, Alice, si mette a leggere un libro di fiabe illustrato. La prima pagina la legge con uno sbadiglio, ma alla seconda pagina “è già tutta attenzione”, alla terza è così interessata che finisce per cascarci dentro.
Argomenti: esperimenti vari
Argomenti: argomenti varii
Argomenti: esperimenti galileani
Argomenti: esperimenti galileani