Skip to content Skip to footer

Piccolo festival libr’ARIA
lettori e lettrici all’aria aperta
15° edizione

Tutti gli incontri si svolgono presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” e nell’adiacente Parco dei Frassini “Margherita Hack”.
In caso di maltempo tutte le attività sono comunque confermate e si svolgeranno in spazi interni della Biblioteca e del Comune.

L’ingresso sarà consentito fino a esaurimento dei posti. È previsto l’obbligo di prenotazione per le attività di laboratorio.

venerdì 25 agosto

Un giorno con il dubbio: chi ha aperto lo zoo?

ore 16.00 Libr’aria, pronti… e via!
Il festival va a cominciare con i saluti dell’Amministrazione Comunale, dello staff della Biblioteca “Pablo Neruda”, degli Sponsor e di Equilibri
Per tutte e tutti

ore 16.30 Hai visto la mia coda?
Un laboratorio di animali a metà
con
Alberto Lot
a cura di Minibombo
Parco dei Frassini – È necessaria la prenotazione – da 3 a 6 anni

ore 17.30 L’importanza di chiamarsi Gek
Quando far libri è uno spettacolo
incontro con
Gek Tessaro
Parco dei Frassini – da 7 anni e per tutte e tutti

ore18:00 Il dubbio
Nella pancia del coccodrillo
laboratorio con Alberto Lot
a cura di Minibombo
Parco dei Frassini – È necessaria la prenotazione – da 3 a 6 anni

ore18:30 Mappamondo
Storie dal mondo, raccontate da studenti e studentesse
della Scuola di Italiano per stranieri – C.P.I.A. Reggio Sud
Biblioteca Spazio Piccolissimi – da 4 a 8 anni

ore 20:45 Libero zoo
Un allegro bestiario in movimento tra colori, canti e danze
di e con Gek Tessaro
regia di Gek Tessaro e Lella Marazzini
Parco dei Frassini – per tutte e tutti

ore 22:00 Notturno Fuorilegge. Il cane di Falcone
Un uomo e un cane, tra realtà e leggenda
La Redazione Fuorilegge presenta e incontra Dario Levantino
Sala Civica – da 10 anni e per tutte e tutti

sabato 26 agosto

Un giorno di chissà: alfabeti, immaginari e vite da salvare

ore 9:30 L’altra biblioteca: libri bellissimi che non raccontano storie
caccia al tesoro tra animali, piante, fiori, frutti, luoghi e le mille sorprese della natura
un gioco a squadre con Luca Malagoli
Sala Consigliare – È necessaria la prenotazione – da 8 anni

ore 10:00 Alfabeti naturali
Le invenzioni della natura
laboratorio con Federica Buglioni
Parco dei Frassini – È necessaria la prenotazione – da 6 a 10 anni

ore 11:00 Immaginifico
A immaginarci il magnifico
incontro con Roger Olmos
Sala Civica – da 7 anni e per tutte e tutti

ore 16:00 Quello che voglio?
Laboratorio di filosofia illustrata sulla libertà Wonder Ponder
con Lina Vergara Huilcamán #logosedizioni
Parco dei Frassini – È necessaria la prenotazione – da 6 a 9 anni

ore 16:30 Strisce, macchie, onde…
A disegnare la natura, laboratorio con Federica Buglioni
Parco dei Frassini – È necessaria la prenotazione – da 4 a 7 anni

ore 17:30 Il mare nostro. Cronache da una nave che fa la differenza
Ocean Viking: salvare vite umane senza frontiere
incontro con Alessandro Porro
Parco dei Frassini – per ragazze, ragazzi e adulti

ore 18:00 Con gli occhi di Lucia
Una storia in tutti i sensi
laboratorio con Roger Olmos
Sala civica – È necessaria la prenotazione – da 7 a 10 anni

ore 20:45 Fòle
Narrazione con canti e musiche tradizionali
di e con Carla Taglietti e Valentina Turrini – Le Strologhe
Parco dei Frassini – per tutte e tutti

ore 22:00 Notturno Fuorilegge. Il nido del tempo
Raccontare il passato, vivere il presente
La Redazione Fuorilegge presenta e incontra Anna Sarfatti
Sala Civica – da 10 anni

domenica 27 agosto

Un giorno di certezze: alberi, animali, fiabe e Costituzione

ore 10:00 Colazione con le storie
Letture dolci e croccanti narrazioni
con Alessandra Baschieri
La colazione è offerta da Conad – Albinea
Sala Civica – da 2 a 5 anni

ore 10:00 Pittura Botanica all’aria aperta
Alla scoperta del mondo delle piante
laboratorio con Emanuela Bussolati
Parco dei Frassini – È necessaria la prenotazione – da 6 a 10 anni

ore 11:00 Dagli Snicci alla Costituzione: storie per grandi e piccoli diritti
Per ridere, per sorridere, per pensare
incontro con Anna Sarfatti
Parco dei Frassini – per tutte e tutti

ore 16:00 Liberǝ di essere chi siamo
Tuttǝ insieme per il “diario della libertà”
laboratorio con Barbara Orlandini
Biblioteca 1° piano – È necessaria la prenotazione – da 11 anni

ore 16:15 Zhuan Chi nella foresta di bambù
Una lettura e un laboratorio in compagnia dei draghi
con Emanuela Bussolati
Parco dei Frassini – È necessaria la prenotazione – da 5 a 7 anni

ore 16:15 Animali bellissimi
Grandissimi, coloratissimi, quasi invisibili: gli animali come non li avete mai visti
incontro con Daniela Pareschi
Sala Civica – per tutte e tutti

ore 17:45 C’era una volta… paura di niente?
Le fiabe italiane, alla maniera di Italo Calvino: musica, storie e un po’ di paura
con Alessandra Baschieri e Gianluca Magnani
Parco dei Frassini – per tutte e tutti

Redazione Fuorilegge

Ragazze e ragazzi si incontrano per raccontare il festival su www.fuorilegge.org e preparare gli appuntamenti del Notturno Fuorilegge:
dalle ore 16:00 di venerdì 25 agosto, e poi alle 9:30 e 16:00 di sabato 26 e domenica 27
Biblioteca – da 10 a 15 anni

Autografi tra l’erba

Le illustratrici e gli illustratori di Libr’aria firmano e disegnano copie dei loro libri nel Parco, dopo i loro incontri: Alberto Lot e Gek Tessaro (venerdì 25 agosto), Federica Buglioni e Roger Olmos (sabato 26 agosto), Emanuela Bussolati e Daniela Pareschi (domenica 26 agosto)

Libr’aria Oltre Libr’aria

Storie e sorrisi in Pediatria
Anche quest’anno Libr’aria andrà oltre Libr’aria, per arrivare al reparto di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, dove porterà libri e storie, regalando sorrisi. E i sorrisi, si sa, aiutano a crescere e a stare meglio.

Laboratori
nel Parco dei Frassini

Laboratori
in Biblioteca “Pablo Neruda”

Le Strologhe
Carla Taglietti e Valentina Turrini

Letture dolci e croccanti narrazioni
con Alessandra Baschieri

Informazioni e prenotazioni da giovedì 17 agosto

da martedì a sabato h. 9:00 – 13:00
martedì e giovedì h. 16:00 – 18:00

Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”
via Morandi 9 – 42020 Albinea (RE)
biblioteca@comune.albinea.re.it
tel. 0522 590232

albinea

La Redazione Fuorilegge, composta dalle ragazze e dai ragazzi del festival, è coordinata da Irene Catani, Alice Torreggiani e Gabriela Zucchini.

La libreria di Libr’aria a cura di Castello di carta, libreria per ragazzi di Vignola (MO) www.castellodicarta.it

Libr’aria ringrazia: Minibombo e #logosedizioni

La Redazione Fuorilegge, composta dalle ragazze e dai ragazzi del festival, è coordinata da Irene Catani, Alice Torreggiani e Gabriela Zucchini.

La libreria di Libr’aria a cura di Castello di carta, libreria per ragazzi di Vignola (MO) www.castellodicarta.it

Libr’aria ringrazia: Minibombo e #logosedizioni