In evidenza
Shared Reading®: il metodo e le sue qualità
con Dirk Terryn del Lezerscollectief (Belgio)
Gruppi di lettura inclusivi a partire dalla condivisione
di brani di letteratura letti a voce alta
venerdì 16 giugno – Conferenza pubblica
dalle 16.30 alle 19.00 con Dirk Terryn
Presentazione del metodo e inquadramento teorico
sabato 17 giugno – Laboratorio di Shared Reading®
dalle 9.00 alle 12.00 o dalle 16.30 alle 19.00
Turno a scelta, per sperimentare il metodo in prima persona
In presenza a Modena presso la sede di Equilibri – via del Lancillotto, 24
Gli incontri fanno parte del progetto Erasmus+ K121 coordinato da Equilibri
Partecipazione gratuita fino ad esurimento posti disponibili
Programma completo e iscrizioni alla pagina dedicata
Libri

The Lost Witch.
L’evocatrice di mondi
Autore: Melvin Burgess
È un po’ di tempo che Bea vede animali e creature selvagge, sente voci e ha visioni che nessun altro è in grado di percepire. Quando incontra due misteriosi personaggi, scopre la ragione di quello che le sta succedendo: Bea è una strega evocatrice e possiede il dono prezioso di evocare gli spiriti. È un dono potente e ambito, e i Cacciatori le stanno dando la caccia per impossessarsene.
Bea è sconvolta e non sa cosa pensare e cosa fare: da una parte, vorrebbe far finta di nulla per continuare la sua vita normale da adolescente, coltivando l’amicizia con Lars, il misterioso e affascinante ragazzo dello skatepark; dall’altra, ha la tentazione di assecondare i genitori, che temono soffra di allucinazioni e vorrebbero aiutarla in qualche modo.
Ma la caccia si fa sempre più minacciosa e, di fronte al grave pericolo che incombe su di lei, Bea deve prendere in mano la sua vita e accettare la sua vera natura. Di chi può fidarsi? A chi può chiedere aiuto?
Una inquietante storia di magia e di crescita, un percorso di conquista della propria identità e libertà.
€ 17
Dove acquistare
Equilibrismi
Abbiamo bisogno di storie. Abbiamo bisogno di lettori.
Le storie ci aiutano a leggere il mondo. A dare un senso alle nostre vite e alle persone. A incontrare gli altri e ad ascoltarli. I lettori ci aiutano a costruire un mondo fatto di relazioni, di immaginazione e di ascolto. A incontraci nelle storie e nella vita.
Per questo abbiamo costruito Equilibri e abbiamo fatto dell’educazione e della promozione alla lettura il nostro lavoro e il nostro impegno.
A scuola e in biblioteca, in libreria e in famiglia, lavoriamo ogni giorno per fare leggere e costruire lettori, in equilibrio tra due dimensioni: il piacere di leggere e la sua faticosa conquista.

Cosa Facciamo
