In Alice nelle figure, racconto contenuto nel libro di Gianni Rodari Le favolette di Alice, la minuscola protagonista, Alice, si mette a leggere un libro di fiabe illustrato. La prima pagina la legge con uno sbadiglio, ma alla seconda pagina “è già tutta attenzione”, alla terza è così interessata che finisce per cascarci dentro.
Le storie di Roald Dahl inquietano e sorprendono e non esitano a mettere in scena un bel numero di cattivi, di creature riprovevoli, fantastiche oppure no, di personaggi infami e sovente disgustosi, capaci di ogni tipo di perfidie, soprusi e malefatte.
I repellenti cetrionzoli del GGG e la terribile pozione fabbricatopo della Strega Suprema sono soltanto alcuni degli stupefacenti oggetti usciti dalla fantastica immaginazione di Roald Dahl, espressione dello straordinario talento visionario del grande autore inglese
Un giardino, una stanza, una tana, un rifugio sono luoghi dove ci si nasconde al mondo, si prendono le distanze dalle paure, ci si concede di vivere in una dimensione fantastica e ci si prepara a fare i conti con la realtà.
Entrate nel mondo dell’avventura accompagnati da una tigre e da un bambino e lasciatevi trasportare dalle emozioni. Il richiamo delle foreste è un percorso che raccoglie e offre a bambini e ragazzi storie avventurose e selvagge
Immaginate di incontrare in biblioteca una cacciatrice di storie che, con l’aiuto di un magico oggetto misterioso, vi condurrà in giro per il mondo ad ascoltare storie di altri popoli e altre culture.
È il tempo ad aver dato ai classici la loro statura: libri che hanno attraversato i secoli diventando punto di riferimento per i lettori e
Sono tante le storie per giovanissimi che al centro della narrazione pongono la banda e il gruppo, una su tutte I ragazzi della via Pal.
Paure, misteri, indagini, sono il sale di tante storie che, nella moderna editoria per ragazze…
Che cosa c’entra Max, il bambino col costume da lupo protagonista di Nel paese dei mostri selvaggi…