La scuola della storie
Formazione

Incontri e percorsi di formazione sulla letteratura giovanile e l’educazione alla lettura per insegnanti, bibliotecari, genitori, appassionati.
 Per informazioni: scuoladellestorie@equilibri-libri.it

Pagina in aggiornamento

Incontri base

Libri a piccoli passi

Corso di formazione online rivolto a insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, a bibliotecari e appassionati. Un viaggio nel mondo dei libri per bambini e bambine da 3 a 6 anni.

Silent Book

Corso di formazione online rivolto a insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, a bibliotecari e appassionati. Tre incontri dedicati ai magnifici libri senza parole, per leggere le figure e dare forma alle storie.

Il lettore infinito. L’educazione alla lettura tra ragioni ed emozioni 


Incontro per bibliotecari e insegnanti di tutti i gradi scolastici.

Libri per crescere. Cosa scegliere e come scegliere

Approfondimenti bibliografici. Incontro per bibliotecari e insegnanti della scuola Primaria e Secondaria di I e II grado.

Incontri base

  • Silent book: i magnifici libri senza parole
  • Libri a piccoli passi: leggere le figure, giocare le storie
  • La lettura prende corpo. Strumenti e strategie per l’educazione alla lettura
  • Il lettore infinito. L’educazione alla lettura tra ragioni ed emozioni

Approfondimenti

  • Divorare le storie, nutrirsi con le storie. Libri da leggere e far leggere tra i 6 e gli 11 anni
  • Libri per crescere. Cosa scegliere e come scegliere: 11-14 anni
  • Leggere la realtà: la letteratura giovanile tra storia, memoria e attualità
  • Tu, di che genere sei? Storie di identità: maschile, femminile, plurale
  • Il Reading Circle: il processo della lettura
  • L’età sospesa. Cos’è la letteratura Young Adult. Suggestioni di un genere narrativo
  • Creare e gestire un gruppo di lettura di ragazze e ragazzi
  • Gruppi di lettura professionali per insegnanti, bibliotecari, genitori, appassionati

Laboratori

  • “Tell me”: parliamo di libri. L’approccio di Aidan Chambers per formare lettori critici e competenti (primaria, secondaria di primo e secondo grado)