[vc_row disable_element=”yes” css=”.vc_custom_1657787106269{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column icons_position=”left”][vc_column_text][trx_columns count=”3″ margins=””][trx_column_item][vc_single_image image=”1330″ img_size=”large”][/trx_column_item][trx_column_item span=”2″][trx_title type=”3″ align=”left” class=”section-title yellow-brush-border left”]Silent books[/trx_title][vc_single_image image=”1497″ img_size=”full”][/trx_column_item][/trx_columns][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1514485532037{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column icons_position=”left”][vc_column_text]
I silent books, libri dove la narrazione viene veicolata dalle sole immagini, affondano le loro radici nel mondo classico dell’albo illustrato e offrono ai piccoli lettori e agli educatori, nuove possibilità per esplorare il mondo delle storie. In questi incontri a carattere laboratoriale, a una prima parte dedicata alla lettura critica di alcuni silent books, seguirà una fase di sperimentazione delle potenzialità narrative di questi libri, utile a suggerire indicazioni operative per l’attività con i bambini.
[/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Per chi desidera restare aggiornato sulle iniziative di Equilibri.
Per chi ama leggere e far leggere.
Seguici sui profili social per vedere tutte le nostre attività
Illustrazioni: Vittoria Facchini