[vc_row disable_element=”yes” css=”.vc_custom_1657734050811{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column icons_position=”left”][vc_column_text][trx_columns count=”3″ margins=””][trx_column_item][vc_single_image image=”1330″ img_size=”large”][/trx_column_item][trx_column_item span=”2″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_single_image image=”1497″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1514485532037{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column icons_position=”left”][vc_column_text]
Li definiamo nati per leggere, ma i bambini piccoli ancora non sanno leggere e il loro cammino verso la lettura procede a piccoli passi e deve essere sostenuto da libri adatti alle esigenze dei pre-lettori. In questo incontro esaminiamo la produzione editoriale per la fascia 0-6 anni, tra libri materici, libri-gioco, albi illustrati e silent-book.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Per chi desidera restare aggiornato sulle iniziative di Equilibri.
Per chi ama leggere e far leggere.
Seguici sui profili social per vedere tutte le nostre attività
Illustrazioni: Vittoria Facchini