[vc_row disable_element=”yes” css=”.vc_custom_1657735188901{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column icons_position=”left”][vc_column_text][trx_columns count=”3″ margins=””][trx_column_item][vc_single_image image=”1330″ img_size=”large”][/trx_column_item][trx_column_item span=”2″][trx_title type=”3″ align=”left” class=”section-title yellow-brush-border left”]Creature selvagge[/trx_title][vc_single_image image=”1497″ img_size=”full”][/trx_column_item][/trx_columns][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1514485532037{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column icons_position=”left”][vc_column_text]
Si parte da Max e da Nel paese dei mostri selvaggi, capolavoro della letteratura per la prima infanzia creato da Maurice Sendak, e si approda alle tante creature selvagge che popolano la letteratura per bambini e ragazzi del nostro tempo. Il risultato è una proposta per lettori di ogni età che attraversa temi fondamentali come il conflitto, lo sviluppo delle identità, i nostri mondi interiori, il bisogno, che tutti abbiamo, di riconoscerci negli altri e dagli altri essere riconosciuti.
[/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Per chi desidera restare aggiornato sulle iniziative di Equilibri.
Per chi ama leggere e far leggere.
Seguici sui profili social per vedere tutte le nostre attività
Illustrazioni: Vittoria Facchini