[vc_row disable_element=”yes” css=”.vc_custom_1657789268219{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column icons_position=”left”][vc_column_text][trx_columns count=”3″ margins=””][trx_column_item][vc_single_image image=”1330″ img_size=”large”][/trx_column_item][trx_column_item span=”2″][trx_title type=”3″ align=”left” class=”section-title yellow-brush-border left”]Chen: il principe delle storie[/trx_title][vc_single_image image=”1497″ img_size=”full”][/trx_column_item][/trx_columns][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1514485532037{margin-bottom: 30px !important;}”][vc_column icons_position=”left”][vc_column_text]
Nato in Cina e da molti anni residente a Parigi, Chen Jiang Hong è considerato uno dei più importanti autori e illustratori per l’infanzia dei nostri tempi, capace di attingere alla tradizione culturale del suo paese d’origine e di utilizzare le antiche tecniche pittoriche cinesi per parlare ai bambini di valori universali quali il coraggio, l’amicizia, la solidarietà. La sua storia e le sue storie, la sua tecnica e il suo sguardo di illustratore sono il punto di partenza per una riflessione generale sulla natura della letteratura e dell’illustrazione per l’infanzia.
[/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Per chi desidera restare aggiornato sulle iniziative di Equilibri.
Per chi ama leggere e far leggere.
Seguici sui profili social per vedere tutte le nostre attività
Illustrazioni: Vittoria Facchini