In Alice nelle figure, racconto contenuto nel libro di Gianni Rodari Le favolette di Alice, la minuscola protagonista, Alice, si mette a leggere un libro di fiabe illustrato.
Con la prima guerra mondiale, per la prima volta in Italia e in Europa, le sorti di milioni di donne, uomini, ragazzi e bambini furono simultaneamente legate a un unico filo, intrecciate tra loro in un unico destino, segnate dalle stesse sofferenze, tragedie, aspettative.
Nel 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino, che dal 1961 è stato simbolo potente della divisione in Europa tra schieramenti ideologici contrapposti.
La storia dello sport è ricca di narrazioni che spingono ad andare oltre i limiti, personali e collettivi, privati e sociali, storici e culturali.
«La musica – nelle parole di Claudio Abbado – è necessaria alla vita, può cambiarla, migliorarla e in alcuni casi può addirittura salvarla».
La lettura, per molti, comincia con l’avventura: libri che ci portano oltre il mondo delle nostre abitudini quotidiane. Nei libri della proposta Il richiamo delle foreste andremo a esplorare
Paure, misteri, indagini, sono il sale di tante storie che, nella moderna editoria per ragazze…
Che cosa c’entra Max, il bambino col costume da lupo protagonista di Nel paese dei mostri selvaggi…
Ci sono periodi in cui la Storia irrompe nella vita delle persone…